Associazione Italiana Consulenti Igiene Alimentare

AiciA è un’associazione che ha carattere professionale e natura privatistica, senza scopo di lucro e senza alcun vincolo di rappresentanza esclusiva.

Siamo un gruppo di professionisti del settore che hanno sentito l’esigenza di costruire, con le proprie forze ovvero senza finanziamenti, un’associazione che sia di riferimento per tutti gli operatori del settore igiene alimentare.

L’Associazione AICIA ha come scopo generale quello di rappresentare e tutelare gli interessi dei soci aderenti che svolgono professioni non riconosciute e non organizzate in Albi, Ordini e Collegi, così descritte:

  • Figure professionali operanti in ambito della gestione per la qualità: Quality Manager, Auditor e Lead Auditori per i Sistemi di Gestione Qualità, Auditor BRC, IFS, Consulenti aziendali per la certificazione qualità;
  • Figure professionali in ambito del sistema HACCP, riguardanti l’igiene e la sicurezza alimentare;
  • Figure professionali operanti in formazione del sistema HACCP, riguardanti progettazione ed erogazione di attività formative, sia in presenza che a distanza, per lo sviluppo di competenze e conoscenze nell’ambito di tutte le fasi della filiera alimentare, dalla produzione primaria alla trasformazione, alla distribuzione e alla vendita al dettaglio, fino al consumo finale; 
  • Figure professionali operanti in ambito HSE, Safety, Enviroment che identificano e valutano i potenziali rischi per la salute, la sicurezza e l’ambiente;
  • Figure professionali operanti in ambito della gestione e del trattamento dei dati personali all’interno di organizzazioni private (DPO),

ovvero rientranti, sinteticamente; nei settori di:

  1. implementazione e miglioramento di sistemi di gestione della qualità;
  2. implementazione e miglioramento di sistemi delle misure preventive per eliminare, ridurre i pericoli legati alla produzione, trasformazione, distribuzione e vendita degli alimenti;
  3. implementazione, miglioramento e somministrazione di percorsi formativi HACCP nel settore alimentare;
  4. implementazione e miglioramento di pratiche, procedure e politiche in materia di salute, sicurezza e ambiente, sia in ambito generale che lavorativo;
  5. implementazione, gestione, adeguamento, monitoraggio della corretta gestione e protezione dei dati personali, in conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).

AiciA promuove lo sviluppo e la valorizzazione delle competenze degli associati, garantendo le regole deontologiche, come previsto dalla legge n. 4/2013 e migliora le capacità tecniche e professionali di tutti gli associati, anche erogando servizi di consulenza e di formazione.

AiciA promuove, altresì, l’aggiornamento professionale, mediante attività di corsi e/o azioni  formative, anche a livello nazionale, in grado di favorire il continuo miglioramento culturale e professionale degli associati e la realizzazione di percorsi formativi qualificanti per i propri iscritti.

AiciA vuole anche essere una rete di collegamento del settore, mettendo in contatto tra loro, gratuitamente, gli iscritti per confronti di pareri, valutazioni, procedure e miglioramenti nell’esercizio della professione.

AiciA offre lo sportello per il cittadino-consumatore, presso il quale potersi rivolgere.

AiciA promuove, anche congiuntamente ad organismi pubblici e privati, le attività di divulgazione della cultura inerente agli scopi associativi.

I prossimi corsi