Obiettivo

Per ristorazione collettiva si intende il servizio di preparazione e consegna su larga scala di pasti completi per collettività (mense aziendali, scuole, ospedali, carceri, ecc.).

La ristorazione è un settore commerciale che comprende tutte le attività, incluse quelle su scala industriale, di banqueting e catering legate rispettivamente a produzione e distribuzione di pasti pronti per la clientela nonché, infine, alla distribuzione automatica.

Per motivi di lavoro, studio o interesse turistico, negli ultimi decenni sono aumentati in modo considerevole i pasti consumati fuori casa. Questa mutazione delle abitudini quotidiane ha portato alla nascita di un tipo di ristorazione molto diversa da quella tradizionale, capace di soddisfare contemporaneamente i bisogni di tipo nutrizionale e di natura relazionale che centinaia di persone hanno all’ora dei pasti. Sono quindi sorte in pochi anni apposite strutture di preparazione dei cibi (centri-cottura, cucine per collettività, ecc.) attrezzate in modo particolare, capaci di approntare in poche ore migliaia di porzioni e di servirle in un breve arco di tempo.

Con AiciA e grazie alla disponibilità del nostro associato, Dott. Paralovo Daniele, avremo la possibilità di recarci nella sede della SETTIMOPERO WELFOOD S.r.l. per effettuare un’analisi e verifica en direct di un centro di cottura e distribuzione attrezzato in modo particolare, in grado di approntare in poche ore migliaia di porzioni e di servirle in un breve arco di tempo.

Cogliamo l’occasione per ritrovarci, confrontarci e conoscerci personalmente.

A seguire il buffet agli associati.

_am

A chi è rivolto

Il corso è rivolto ai soci AICIA e non.

Contributo di iscrizione

€0 per tutti i soci partecipanti all’Assemblea Soci;     

€ 25 per i soci;                                                                   

€35 per i non soci.

Quando

10 maggio 2025:  10:00 – 14:30 (termine buffet).

Scriveteci per ulteriori informazioni di transfer.

Programma del corso

      • Analisi e osservazioni in un centro cottura;
      • Punti critici di controllo e procedure adottate;
      • Gestione delle linee produttive, somministrazione diete sanitarie ed etico religiose;

    • Tecnologie di produzione attraverso attrezzature top level;
    • Consultazione dei manuali;
    • Buffet di congedo.

Quanto dura il corso?

4,5 ore: sabato  10 maggio 2025
10:00 – 14:30

Di cosa devo disporre per partecipare al corso?

Il corso/visita di studio e dimostrativa sarà in presenza c/o: SETTIMOPERO WELFOOD S.r.l., Via Buozzi 7 a Settimo Milanese (MI).

Come faccio ad iscrivermi al corso?

Puoi prenotarti per il corso utilizzando il form presente in questa pagina.

Paralovo D-immagine

Docente
Dott. Parolovo Daniele

Laureato in Scienze e Tecnologie della Ristorazione e Direttore della Settimopero Welfood S.r.l. Docente e formatore igienico sanitario nella ristorazione. Vanta una conoscenza approfondita in legislazione alimentare, decreti e norme sanitarie, in tutti i contesti di cucina nazionali ed esteri. Ambasciatore della cucina italiana nel mondo.

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Lascia un commento in fondo a questa pagina, ti risponderemo il prima possibile. Grazie!

Paga ora

IBAN: IT95O0200833400000103167069 intestato a: 

AICIA Associazione Italiana Consulenti Igiene Alimentare
Via Sant’Alessandro, 30/C – 20066, Melzo (MI)             
 
causale: corso 10 maggio 2025 – La ristorazione collettiva: analisi e osservazioni in un centro di cottura.-

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit dolor

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *